Rassegna Stampa

Ginecologia, i riflessi del covid sulle donne

Esiste una correlazione tra Covid e alterazione del ciclo mestruale?

A questa domanda risponde il Prof. Unfer ai microfoni di TGCOM24, affermando che effettivamente c’è una correlazione tra infezione da Covid e vaccino anti-Covid (o comunque qualunque tipo di vaccino somministrato) e l’alterazione del ciclo mestruale, sia in termini di frequenza che di quantità. Ed è …

More
Rassegna Stampa

Sindrome dell’ovaio policistico: sintomi, terapie e il vero ruolo dell’insulina

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) colpisce circa il 5-10% delle donne in età fertile ed è l’espressione di una complessa alterazione funzionale del sistema riproduttivo, dovuta all’aumento degli ormoni maschili.

Come dichiarato dal Prof. Unfer, recenti studi in corso di pubblicazione hanno evidenziato come l’insulina, un ormone prodotto dal pancreas e che regola il metabolismo degli …

More
Publications / Rassegna Stampa

Inositoli: le molecole naturali a supporto della salute della donna e dell’uomo

La supplementazione di inositolo ha rivoluzionato il trattamento delle patologie endocrino-metaboliche femminili e maschili.

Negli anni molti studiosi si sono dedicati alla ricerca in questo ambito, fino a fondare, la società scientifica EGOI (The Experts Group on Inositol in Basic and Clinical Research), che riunisce 44 tra i massimi esperti al mondo sull’Inositolo provenienti da 16 …

More
Rassegna Stampa

Intervista a Radio Salute: come combattere la persistenza dell’HPV

Il professor Vittorio Unfer, in un’intervista a Radio Salute, parla di Papilloma virus, prevenzione, vaccino e delle possibili cure.

L’HPV è un’infezione molto comune, soprattutto fra i giovani e fa parte di una grande famiglia di virus suddivisi in due categorie in base al rischio: ad alto rischio, responsabili dell’insorgenza di tumori, e a basso rischio, …

More
Rassegna Stampa

Il nuovo rimedio naturale per la persistenza dell’HPV

In un’intervista a “Sanità Informazione”, il prof. Vittorio Unfer ha parlato del nuovo complemento alimentare, a base di Epigallocatechina Gallato (polifenolo ottenuto dalle foglie del tè verde), acido folico, vitamina B12 e acido ialuronico, studiato per contrastare la persistenza dell’HPV.

Questo nuovo complemento è inoltre in grado di proteggere il partner, uomo o donna, dall’infezione.

Intervista completa …

More
Rassegna Stampa

Il ruolo degli inositoli nella salute della donna

In un’intervista a “Sanità Informazione”, il prof. Vittorio Unfer ha parlato del ruolo che le diverse molecole che fanno parte della famiglia degli inositoli possono giocare nella salute femminile.

Il myo-inositolo, ad esempio, è un alleato nella gestione della sindrome dell’ovaio policistico, un patologia che interessa quasi il 10% delle donne in età fertile.

Negli ultimi anni …

More
Pubblicazioni / Rassegna Stampa

Sindrome dell’ovaio policistico. Cure efficaci e sicure con gli inositoli

In un articolo su “Bergamo Salute”, il prof. Vittorio Unfer parla della sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e dei nuovi approcci terapeutici, in particolare, degli inositoli.

La PCOS, che colpisce tra l’8 e il 13% delle donne, ha importanti effetti sulla fertilità, sulla salute psicologica e sul metabolismo.

In quest’ambito, lo studio degli inositoli nasce proprio dalla volontà …

More
Pubblicazioni / Rassegna Stampa

I benefici dell’inositolo sull’acne e non solo

In questi giorni si parla moltissimo dei benefici dell’inositolo, dopo che l’influencer Chiara Ferragni ha raccontato in un post sui social come è riuscita a migliorare l’aspetto della sua pelle colpita da acne grazie proprio all’inositolo.

Il prof. Vittorio Unfer, il primo promotore dell’uso di myo-inositolo nel trattamento della sindrome dell’ovaio policistico, ha così spiegato cos’è …

More