Video

Il Prof. Vittorio Unfer a Cusano Italia Tv: Uso clinico degli inositoli, e in particolare di myo-inositolo e D-chiro-inositolo

Su Cusano Italia Tv, alla trasmissione “Ippocrate, la medicina come professione” il prof. Vittorio Unfer ha parlato di myo-inositolo e d-chiro inositolo.

Negli ultimi periodi, recenti ricerce si sono concentrate proprio sul d-chiro inositolo dimostrando come questa molecola ha la capacità di aumentare gli ormoni maschili sia nell’uomo che nella donna.Questo ovviamente risulta essere molto utile …

More
Video

Il dialogo tra docenti e studenti in un convegno con lʼIstituto Superiore di Sanità

Il Prof. Vittorio Unfer ha preso parte a un convegno di livello internazionale con l’Istituto Superiore di Sanità, svolto presso l’UniCamillus di Roma, in cui è parlato di inositoli e dei benefici nell’ambito ginecologico.

In particolar modo, l’attenzione è stata rivolta al myo-inositolo per la sindrome dell’ovaio policistico e al d-chiro inositolo per equilibrare i livelli …

More
Video

Il Prof. Vittorio Unfer a Canale Italia: quale relazione tra PCOS e asma?

Il professor Vittorio Unfer, in un’intervista a Canale Italia durante la trasmissione “Sulle Ali della Salute”, spiega la correlazione tra asma e sindrome dell’ovaio policistico (PCOS).

Tra i segni e sintomi della PCOS troviamo aumento di peso e squilibri ormonali che fanno parte anche dei fattori scatenanti dell’asma. Le pazienti, che mostrano un aumento di androgeni, …

More
Video

Il Prof. Vittorio Unfer a Well TV: come contrastare la persistenza dell’HPV

Su Well TV, il prof. Vittorio Unfer parla del nuovo complemento alimentare studiato per contrastare la persistenza del Papilloma Virus, la prima causa di tumore al collo dell’utero nelle donne.

Questo nuovo complemento, oltre a ridurre la persistenza del virus all’interno dell’organismo e la probabilità di evoluzione della lesione da basso ad alto grado, è in …

More
Video

Il Prof. Vittorio Unfer a Cusano Italia TV: i benefici del myo-inositolo nella PCOS

Il prof. Vittorio Unfer è intervenuto alla trasmissione televisiva “Una mela al giorno” su Cusano Italia Tv per parlare della sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e del ruolo degli inositoli nella gestione di questo patologia.

La PCOS, oltre ad essere una delle cause di infertilità, si presenta con diversi segni e sintomi come alopecia androgenetica, acne, irsutismo …

More
Video

Eccellenze Italiane: su Odeon TV il Prof. Vittorio Unfer

Il prof. Vittorio Unfer è intervenuto alla trasmissione televisiva “Eccellenze Italine” su Odeon Tv per parlare del ruolo degli inositoli nella sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e in alcune condizioni ginecologiche correlate all’iperestrogenismo.

In particolar modo, si è soffermato sul myo-inositolo e sul d-chiro inositolo.

Il myo-inositolo da solo o in associazione al d-chiro inositolo nel rapporto 40:1 …

More
Video

L’inositolo per combattere la sindrome dell’ovaio policistico

Il professor Vittorio Unfer, in un’intervista a Well TV, spiega cos’è la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), l’importanza di un approccio multidisciplinare (ginecologo, endocrinologo, nutrizionista, dermatologo e psicologo) a seconda del sintomo prevalente e quali sono i benefici del trattamento con myo-inositolo.

Il myo-inositolo è una molecola presente nel nostro organismo che ormai è studiata da 20 …

More
Video

Focus sull’ovaio policistico e sui benefici del myo-inositolo

Il professor Vittorio Unfer, in un’intervista a Lira TV, spiega cos’è la sindrome dell’ovaio policistico, quali sono i sintomi e quali sono i benefici del trattamento con myo-inositolo.

Il myo-inositolo è una sostanza naturale, fisiologicamente presente nel nostro organismo e diversi studi hanno dimostrato che nelle donne PCOS c’è una carenza di myo-inositolo proprio a livello …

More
Video

Molecole naturali nella gestione della sindrome dell’ovaio policistico

Il professor Vittorio Unfer, in un’intervista a Nutrienti e Supplementi, spiega cos’è la sindrome dell’ovaio policistico, quali sono i sintomi e in che modo alcune molecole naturali possono contribuire al miglioramento del quadro clinico.

In particolar modo nella cura della PCOS risulta molto efficace l’impiego del myo-inositolo, capace di ridare equilibrio al profilo ormonale e metabolico.

More
Video

Sindrome dell’ovaio policistico: il ruolo dell’inositolo per proteggere la fertilità

Il professor Vittorio Unfer, in un’intervista a Medikea, spiega cos’è la sindrome dell’ovaio policistico, quali sono i sintomi e in che modo l’inositolo può svolgere un ruolo per la protezione della fertilità.

Proprio su questa sostanza si è concentrato il lavoro dell’Experts Group on Inositol in Basic and Clinical Research (EGOI), costituito da 40 ricercatori e …

More
Video

Inositolo, per gli esperti alleato nella sindrome dell’ovaio policistico

In questa intervista a TGCOM24 parliamo della sindrome dell’ovaio policistico, l’alterazione endocrina che colpisce circa il 10% delle donne in età fertile, che è caratterizzata dall’ingrossamento delle ovaio, da cisti ovariche multiple e da alterazioni endocrinologiche e metaboliche.

Ad oggi, nella cura della PCOS risulta molto efficace l’impiego dell’inositolo, capace di ridare equilibrio al profilo ormonale …

More
Video

Orientarsi nel labirinto della PCOS

In questa intervista a Odeon in collegamento da Roma parliamo di PCOS o sindrome dell’ovaio policistico, cercando di fornire qualche linea guida che aiuti a comprendere una condizione molto complessa.

Parliamo della PCOS come sindrome multidisciplinare, dell’importanza dell’alimentazione, attività fisica e dell’integrazione a base di myo-inositolo per affrontare segni e sintomi.

Infine, parliamo della pillola contraccettiva e …

More
Rassegna Stampa / Video

Vitamina D, quando e perché è importante nelle donne

Ospite a “InForma” durante la puntata del 21 dicembre 2019, il Prof Vittorio Unfer parla dell’importanza della Vitamina D, in particolar modo durante la ricerca di una gravidanza.
Di seguito potete leggere l’intervista completa.

A cosa serve la Vitamina D?

Attualmente la ricerca si sta orientando verso l’utilizzo della Vitamina D in campi lontani e diversi da quello …

More