Rassegna Stampa

Infertilità femminile addio, arriva l’Inositolo!

IL TIRRENO

Si trova in natura in alcuni alimenti, tra cui legumi, cereali, frutta. La lecitina di soia, il riso integrale, il grano saraceno, l’avena e l’orzo ne sono ricchi. Secondo gli ultimi studi, il 50% delle pazienti che assume questo “zucchero” torna ad ovulare dopo circa un mese, l’88% ripristina il ciclo mestruale dopo 3 …

More
Rassegna Stampa

Inositolo, la molecola della fertilità

PANORAMA.IT

Favorisce l’ovulazione nelle donne affette da sindrome dell’ovaio policistico, una delle principali cause di mancato concepimento

C’è una nuova terapia, senza effetti collaterali, che aiuta le donne affette dalla Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) a migliorare l’ovulazione e a combattere l’infertilità causata da questa patologia che colpisce tra il 5 e il 10% delle adulte in età …

More
Rassegna Stampa

Ovaio Policistico: un aiuto da fragole e arance

VIVERSANI E BELLI

 

Interessa il 5-10% delle donne in età riproduttiva e, spesso, rende di difficile avere un figlio. La sindrome dell’ovaio policistico infatti è uno dei motivi più frequenti dell’infertilità.

Al World pediatric and adolescent gynecology congress, il simposio scientifico da poco concluso a Firenze, è stata presentata una sostanza che sembra in grado di combattere …

More
Rassegna Stampa

Sindrome dell’ovaio policistico: ecco come si combatte l’infertilità

OK SALUTE E BENESSERE

Assumendo inositolo, quasi due donne su tre affette da questa malattia riescono ad avere una gravidanza naturale

La fertilità della donna andrebbe tutelata fin dall’adolescenza. In presenza di ciclo irregolare, eccesso di peluria su viso e corpo, acne e sovrappeso è necessario sottoporsi a una visita di controllo (prima dal proprio medico di …

More
Rassegna Stampa

LIFE Obiettivo Benessere – Radio RAI 1

RADIO RAI 1

Intervista al Prof. Vittorio Unfer
La molecola dell’inositolo e le sue proprietà benefiche per la salute delle donne.

“La parola inositolo ha un’origine greca e possiamo meglio descriverla come Myo-inositolo e la parola Myo è perchè è stato identificato per la prima volta, nella seconda metà dell’800, nel muscolo – E’ una molecola quantomai naturale, che si …

More
Rassegna Stampa

La molecola della fertilità decisiva per le donne

IL MATTINO

Alterazioni del ciclo mestruale, inestetismi come peluria e acne, sovrappeso o obesità sono tipici disturbi femminili che non vanno mai sottovalutati. Comparendo in età adolescenziale, spesso le cure e le attenzioni si focalizzano sui problemi più evidenti, come l’acne o la peluria, per poi scoprire più avanti altri risvolti, quando si desidera una gravidanza. …

More
Rassegna Stampa

Scoperta la ‘molecola della fertilità’ rosa

ANSA
Inositolo, si trova nella soia, riso integrale, avena e orzo

 

Un nuovo e importante aiuto contro l’infertilità femminile: si chiama ‘Inositolo’, prontamente ribattezzato la ‘molecola della fertilità’, la nuova frontiera contro la sindrome dell’ovaio policistico (Pcos), complessa patologia che colpisce fra il 5% e il 10% delle donne in età riproduttiva impedendo loro di concepire. Nuovi …

More
Rassegna Stampa

Ovaio policistico, l’inositolo (e gli stili di vita) salva-fertilità

SANITA’ 24 – IL SOLE 24ORE

 

di Vittorio Unfer (IPUS – Istituzione di Alta Formazione Chiasso, Switzerland)

La sindrome dell’ovaio policistico (polycystic ovary syndrome, PCOS) è uno dei più comuni disordini ormonali nelle donne. Presente nel 5-10% delle donne in età fertile, rappresenta il principale motivo di mancato concepimento. Nonostante la sua frequenza, i meccanismi patogenetici della …

More
Rassegna Stampa

Inositolo, la molecola della fertilità e non solo

 

ALICE

Inositolo: la terapia efficace contro l’infertilità femminile senza effetti collaterali.

Riflettori puntati sull’inositolo, la molecola contro l’infertilità femminile che sarà al centro di un incontro a Firenze tra i due pionieri della ricerca italo-americana che ha portato alla scoperta dei numerosi benefici della cosiddetta “molecola della fertilità”.

Le cause della infertilità femminile e la policistosi ovarica

Alterazioni del ciclo mestruale, …

More
Rassegna Stampa

Chiedi di più per la tua MENOPAUSA

TOP SALUTE

Ho compiuto da pochi giorni 51 anni, sono nelle prime fasi della menopausa e ovvia­mente non riesco a vivere serenamente que­sta fase e accettare come normali i sintomi che provo, inoltre, soffro di osteopenia già da qualche anno e sono terrorizzata dal fatto che la menopausa possa accentuare …

More