FEMECOG: dal Messico nuovi approcci terapeutici per la salute della donna

Dall’11 al 15 Novembre 2018 si è tenuto in Messico, nella città di Mazatlán (Sin.), il 68° Congreso Mexicano de Obstetricia y Ginecología, ideato e organizzato dalla FEMECOG, Federación Mexicana de Colegios de Obstetricia y Ginecología, che dal 1960 si occupa costantemente della salute della donna attraverso la ricerca il confronto sui progressi medici in […]

Microbiota intestinale: non una moda, ma scienza!

Egregio Dottore, ultimamente mi è stata diagnosticata una leggera anemia e da qualche tempo soffro anche di intestino irritabile. Ho sentito parlare molto di microbiota, sa dirmi se possa essere in qualche modo connesso alle problematiche precedentemente esposte? Grazie. Daniela M. (Aprilia LT)   Gentile lettrice, esiste sicuramente una correlazione tra microbiota intestinale, Sindrome dell’intestino […]

Fibromi uterini e infertilità

   DOLCE ATTESA Quali sono i sintomi per riconoscerli e come curarli, sia che si stia cercando un bambino, sia a gravidanza iniziata I fibromi uterini, o miomi, possono essere singoli o multipli e differenziarsi per sede e dimensioni. Le probabilità che compaiano aumentano con l’età. Ben tre donne su quattro, infatti, li sviluppano a un […]

Le nuove cure per l’ovaio policistico

STARBENE Le nuove cure per l’Ovaio Policistico Rende difficile concepire un bambino, provoca aumento della peluria, acne, perdita di capelli. Ma la buona notizia è che oggi si combatte facilmente. Ingrossate e ricoperte di piccole formazioni tondeggianti: così diventano le ovaie di chi soffre di policistosi ovarica (o sindrome dell’ovaio policistico). Un problema che colpisce […]

Infertilità femminile addio, arriva l’Inositolo!

IL TIRRENO Si trova in natura in alcuni alimenti, tra cui legumi, cereali, frutta. La lecitina di soia, il riso integrale, il grano saraceno, l’avena e l’orzo ne sono ricchi. Secondo gli ultimi studi, il 50% delle pazienti che assume questo “zucchero” torna ad ovulare dopo circa un mese, l’88% ripristina il ciclo mestruale dopo […]

Ovaio Policistico: un aiuto da fragole e arance

VIVERSANI E BELLI   Interessa il 5-10% delle donne in età riproduttiva e, spesso, rende di difficile avere un figlio. La sindrome dell’ovaio policistico infatti è uno dei motivi più frequenti dell’infertilità. Al World pediatric and adolescent gynecology congress, il simposio scientifico da poco concluso a Firenze, è stata presentata una sostanza che sembra in […]

PCOS e proprietà del Myo-inositolo

    Il parere del prof. Vittorio Unfer, intervenuto a Radio Cusano, sul trattamento della PCOS, la causa più frequente di infertilità femminile, e sul Myo-inositolo, valido alleato per la salute delle donne! Cos’è la sindrome dell’ovaio policistico? Con il termine sindrome dell’ovaio policistico non si intende una vera malattia, ma una situazione che può essere […]